La sedia S33 STAM ha la struttura in acciaio tubolare diametro 25 mm spessore 2 mm cromato e lucidato a specchio
La struttura è composta da due pezzi assemblati insieme e la cui congiunzione resta sotto la seduta.
Sotto la seduta tengono in tiraggio la sedia due tiranti ad arco regolabili e cromati
La spalliera e il sedile della sedia S33 STAM sono in cuoio pieno fioredisponibile in diversi colori e sono formati da due strati di cuoio accoppiati e cuciti con filo a vista
Il rivestimento può essere anche in cavallino ( bianco nero e marrone, bianco e nero, oppure bianco e marrone) che viene rinforzato con cuoio interno.
I terminali della sedia sono in plastica nera.
Questa sedia è il primo esempio nella storia del design di sedia “ a sbalzo” caratterizzata da due sole gambe. Gia’ nel 1925 il designer olandese Mart Stam aveva sperimentato l’ assemblaggio di tubi del gas dando così il via a quella che sarebbe stato un nuovo e rivoluzionario concetto di sedia.
Mart Stam presentò la sedia S/33 all’ esposizione di Weissehof in Germania nel 1926. Stam si confronto’ per la sua realizzazione con il gia’ famoso designer Marcel Breur che , ispirato dal suo precedente progetto dei tavolini Laccio, sviluppò il concetto iniziale di Stam alleggerendone la struttura ed eliminando la barra di raccordo delle gambe anteriori che appariva nel progetto iniziale di Mart Stam
Ne nacque dunque una disputa senza fine su chi fosse stato il primo a creare la sedia “ a sbalzo .Sicuramente Marcel Breur miglioro’ notevolmente il prototipo concepito da Mart Stam fosse solo anche per la maggiore comodità della sua realizzazione , mentre va dato atto al designer olandese di aver concepito in anticipo questo rivoluzionario concetto di design.
Misure : 48 x 62cm h. 82 CM
H. seduta da terra 45 cm
Consegna in 3 settimane
– guarda i colori del CUOIO qui
Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Seguici anche su Tik Tok

Leggi le recensioni su Google!

Recensisci per primo “Sedia S33 Stam”